La nostra mission

Aiutiamo le aziende a rafforzare le proprie relazioni con i principali stakeholder di riferimento: dai media ai social influencer, dai politici alle istituzioni, dai clienti ai consumatori.

Il nostro Consiglio di Amministrazione

Il nostro CdA avrà l’obiettivo di accompagnare la società nel processo di crescita della propria presenza sul mercato nazionale e avviare successivamente un ulteriore e parallelo percorso di internazionalizzazione nei prossimi tre anni.

Cristiana Falcone

Direttore non esecutivo nei Board di TIM, Revlon, SVF3 e di Global Fashion Agenda e CEO delle Fondazioni JMCMRJ e BECS

Cristiana Falcone is a global leader in media, business and social development sectors. Over the past 18+years she has honed her experience as a strategic adviser, investor and philanthropist delivering results for a diverse array of clients including multinationals, international organizations and the media. Since the beginning of her career she has worked on pioneering projects directly with founders and C – suite executives at SONY, Shell World Economic Forum, IADB, Univision, ILO, IFAD, FAO, UNDCCP, RAI and Gruppo Espresso. She currently serves as a non executive director on the Boards of TIM, Revlon, SVF3 and the Global Fashion Agenda. Previous board positions included Viacom. She is the CEO of the JMCMRJ and BECS foundations and is a trustees of the Paley Center for Media and Tufts University, serving also on the global advisory board of Internews. She invests and supports women founded start up.

Simone Crolla

Consigliere Delegato American Chamber of Commerce in Italy

Simone Crolla è Consigliere Delegato della American Chamber of Commerce in Italy dal 2009. Deputato dal 2012 al 2013, dal 2003 al 2006 ha ricoperto l’incarico di Vice Capo di Gabinetto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Nel 2004 è stato l’unico italiano a partecipare all’International Visitor Leadership Program del Dipartimento di Stato americano. È stato tra i fondatori del Padiglione USA a Expo 2015, dove ha ricoperto l’incarico di Director of Italian Relationships. Simone Crolla fa parte di alcuni Consigli d’Amministrazione e dal novembre 2018 guida l’Advisory Board della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato anche docente a contratto Docente a Contratto presso la LUISS di Roma.

Stefania Romenti

Professore ordinario di comunicazione strategica e sostenibilità, Università IULM

Stefania Romenti, Ph.D., è Professore Ordinario di Comunicazione Strategica e Sostenibilità presso l’Università IULM di Milano ed è Delegata del Rettore per la sostenibilità dell’Ateneo, nonché coordinatore del Gruppo di lavoro sulla sostenibilità della Società Italiana di Marketing. Per il biennio 2022-2023 è Presidente della European Association of Public Relations Education and Research Association (EUPRERA), l’associazione che raggruppa i professori universitari nel campo della comunicazione in Europa. È presidente del Corso di Laurea Magistrale in Strategic Communication (in lingua inglese) ed è Direttore del Master Executive in Relazioni pubbliche d’impresa presso l’Università IULM di Milano. È fondatrice e direttore scientifico del Centro per la comunicazione strategica (CECOMS). Ha all’attivo oltre 150 pubblicazioni italiane e internazionali sui temi della comunicazione strategica, della misurazione e valutazione dei risultati della comunicazione, dello stakeholder engagement.

Giovanni Parapini

già Direttore della Comunicazione, delle Relazioni Esterne, Istituzionali ed Internazionali della Rai

Nato a Brescia nel 1962, formazione Lingue e Comunicazione, esperto di public affairs e manager della comunicazione. Avvia il proprio percorso professionale nel 1982, nell’ufficio pubblicità di CondèNast, dove è responsabile advertising di Vogue Italia e Vanity Fair. Nel 1985 entra in Euro Advertising, per seguire il lancio e il consolidamento sul mercato di numerosi brand, tra cui La Perla, Anna Club, Occhi Verdi, Grigio Perla, Sao Caffè. Nel 1993 è a Londra in Xmpr (poi Mice Group): è project manager della corporate identity di Ferrovie dello Stato e segue clienti come Alfa Romeo, Gruppo Rinascente e Metro. Nel 1997 è chiamato da Esprit International in qualità di Direttore della comunicazione, occupandosi di pubbliche relazioni, ufficio stampa e progetti di corporate social responsability. Nel 2001 è a Filmgo, dove segue la produzione di Nonsolomoda, Le Città Musicali, Magnifica Italia e la campagna di lancio degli orologi Swacht. Nel 2004 fonda Aleteia Communication e nel ruolo di Vice Presidente dirige i progetti di comunicazione e di public affairs di Boeing, Poste Italiane, Zoetis, Civiltà Cattolica, Unicredit, Tempur, Eni, Qualcomm, Enel, CONI. Nel 2014 si trasferisce a Bruxelles aprendo l'ufficio di Consenso per le attività di public affairs e lobby. Tra il 2014 e il 2016 è Presidente di Eunews, prima testata italiana che si occupa esclusivamente di Unione Europea con redazione a Bruxelles e ufficio di corrispondenza a Roma.Nel febbraio 2016 è chiamato in Rai in qualità di Direttore della Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali, ruolo che ricopre fino a marzo 2019 . Da maggio 2019 è alle dirette dipendenze dell’Amministratore Delegato, dove da giugno 2019 ha l’incarico di Senior Advisor per il Terzo Settore, la Coesione Sociale e la Responsabilità Sociale. Ad agosto 2020 è nominato Direttore della Direzione Rai per il Sociale. Da gennaio 2022 è Direttore della Sede Regionale per l’Umbria e ad interim della Direzione Rai per il Sociale fino a giugno 2022. Nel 2016 entra nel consiglio di amministrazione di Pubblicità Progresso e diviene membro del consiglio direttivo dell’Istituto dell'autodisciplina pubblicitaria (IAP). È docente aziendale presso l’Università Luiss Guido Carli, l’Università La Sapienza di Roma e la Universidad de La Habana. Nel 2020 riceve il Premio Paolo Borsellino.

PIERANGELO FABIANO

CEO di CORE

Laureato nel 2011 in Comunicazione d'Impresa alla LUMSA di Roma, si occupa di consulenza strategica nell'ambito delle Relazioni Istituzionali e Corporate Communication. Fondatore e Presidente di AGOL nel 2014. Socio Fondatore e CEO di CORE S.r.l dal 2019. Co- Direttore esecutivo del corso executive Public Affairs dell'Università IULM dal 2018. Autore del libro “Disintermediazione della comunicazione” edito da Armando Editore nel 2017. Nel 2021 con Stefano Lucchini e Stefania Romenti fonda L'International Corporate Communication Hub del quale è Segretario Generale.

Il nostro Team

Il nostro team, formato da manager di esperienza, realizza piani di comunicazione integrati completamente in-house, garantendo elevati standard di qualità, economicità e assoluto rispetto dei tempi.

GAIA SAPONARO

Event manager

Gaia si occupa di organizzazione di eventi. Inizia a lavorare nel mondo della comunicazione nel 2017, dopo aver conseguito il Master in Comunicazione d'Impresa e lobbying de Il Sole 24Ore e la Laurea in Giurisprudenza.

FLAVIA PESOLE

Advocacy Specialist

Laureata in Relazioni Internazionali all’Università La Sapienza, ha frequentato un Master in Comunicazione presso la SIOI. Ha maturato esperienza professionale in ambito istituzionale, sia in Italia che all’estero, lavorando prima presso la Presidenza del Consiglio e poi presso il Ministero degli Esteri, occupandosi di produzione ed elaborazione di contenuti, report e dossier.

Gianluigi Servolini

Creative Director

Classe 1982, da oltre 10 anni nel mondo della comunicazione. Ha curato l’Art Direction di progetti nazionali ed internazionali in ambito Corporate Convention, Event Exhibition, Incentive e Roadshow (Nokia, Samsung, Reply, LG, Cartoon Network), sia in aree come Trade Marketing Activitye Brand Activation (Mars Italia, Suzi Wan, Algida, Findus, Danone, Total Erg, Monini). Ha curato inoltre attività di ATL e BTL per clienti nazionali come: Enel, Comune di Roma e Regione Lazio.

SUSANNA FIORLETTA

Content Specialist

Dottoressa in Scienze Politiche presso la LUISS Guido Carli, già stagista in ufficio stampa alla nuova Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Valentina Zardi

Advocacy Specialist

Communication Specialist con esperienza pluriennale. Laureata in scienze politiche con specializzazione in relazioni internazionali presso la LUISS Guido Carli, ha anche conseguito un Master in geopolitica, intelligence e sicurezza economica alla SIOI.

Nicole Palermo

Advocacy Specialist

Laureata in Relazioni Internazionali presso l’Università di Roma La Sapienza, ha vinto il “Premio America Giovani per il talento universitario” erogato dalla Fondazione Italia - Usa, conseguendo un master in Leadership e Made in Italy. Appassionata di advocacy, geopolitica, sociologia e scrittura, collabora con il giornale indipendente online “ Lo Spiegone” all’interno della redazione dedicata al diritto.

Jacopo Garone

Advocacy Specialist

Appassionato di advocacy, lobbying e comunicazione strategica, è laureato in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa presso l’Università IULM di Milano. Ha maturato diverse esperienze nel campo delle Relazioni Istituzionali, dapprima lavorando come Research Analyst per GovernArt, think tank internazionale focalizzato in materie ESG e DIS (Defence, Intelligence & Security). È approdato poi in Cattaneo Zanetto a Roma, dove ha ricoperto il ruolo di Analyst, occupandosi di gestire strategie di advocacy e relazioni con i media in vari settori, tra cui farmaceutico, telecomunicazioni e finanza. Già co-fondatore dell'associazione universitaria YOULMOVEMENT, di cui gestisce le relazioni con gli stakeholder, ha lavorato come Business Analyst e Project Manager presso Zero Tribe, un think tank internazionale per la sostenibilità ambientale.

Lorenza Grispo

Advocacy Specialist

Laureata in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d'Impresa con percorso accademico arricchito da un Master in International Business Management presso la Cardiff Metropolitan University. La sua formazione l'ha fortemente attratta verso la comunicazione strategica e l'aspetto internazionale delle relazioni.

Serena Rizzetti

Social Media Manager

Laureata in Arti, Spettacolo ed Eventi Culturali presso l’Università Iulm ha sviluppato un interesse verso il mondo della comunicazione, conseguendo un master in Brand & Communication al Politecnico di Milano. Dopo una prima esperienza lavorativa in un’ufficio stampa, ha deciso di direzionare la sua esperienza verso il mondo digital dei social media.

Advisory board

L’Advisory Board è composto da affermati esperti comunicatori provenienti dal mondo aziendale.
Forti della loro esperienza manageriale, vengono coinvolti da CORE nella creazione e organizzazione dei progetti di relazioni istituzionali.